22-25 agosto 2014
In questo caso lascio parlare soprattutto alcune fotografie scelte a caso.
L’arcipelago è spettacolare, a vela secondo me è la dimensione giusta per visitarlo.
Quattro giorni e tre notti, di cui due di fila all’ancora su sabbia vulcanica scura e sfuggevole (per l’ancora).
All’appello mancano ancora Stromboli, Filicudi e Alicudi, sarà per un’altra volta, un buon motivo per tornare.






In foto le barche sono disposte a sudest, durante la notte è montato il maestrale forza 5 (secondo previsioni) che ha creato scompiglio, alle due di notte metà delle barche hanno dovuto rifare la manovra di ancoraggio… che spettacolo! Noi abbiamo avuto fortuna e ci siamo girati senza pericolo per i vicini (e viceversa), e l’ancora non arava. Unico lato negativo: dormito pochino…


Chiamo il porto di Lipari per avere conferma della disponibilità: “come, non avevate riservato? no perché oggi è San Bartolo… Vabbeh ma la vostra è una barchina, un posto lo troviamo”. Certo, per la modica somma di 100 euro, record di questo giro! Però inclusi fuochi d’artificio e processione sacra.

